Tutti i numeri dei megatrend
Navigare la crisi grazie ai temi più rilevanti del futuro è davvero possibile? Un’analisi dei principali dati Morningstar per capire come il comparto ha affrontato il 2022 e le sfide del nuovo ciclo economico
Navigare la crisi grazie ai temi più rilevanti del futuro è davvero possibile? Un’analisi dei principali dati Morningstar per capire come il comparto ha affrontato il 2022 e le sfide del nuovo ciclo economico
I rendimenti dei prodotti di previdenza complementare sono stati negativi nel 2022, per effetto delle forti turbolenze dei mercati finanziari. Quali sono i fondi pensione aperti che più hanno contenuto le perdite e quali i migliori per perfomance a 5 anni
In occasione dell’Enpaia Forum 2022, un incontro tra istituzioni per riflettere sulle sfide future del comparto che rappresenta uno tra i primi asset economici italiano (15% del Pil del Paese).
La guerra in Ucraina ha infiammato i prezzi del gas. Il rialzo dei titoli energetici ha fatto aumentare il loro peso nei portafogli orientati al valore. E sta contribuendo positivamente alle performance
Uno studio Morningstar rivela che la classificazione dei fondi obbligazionari sotto l’articolo 8 del regolamento non ha avuto impatti significativi sul profilo di rischio/rendimento
Negli ultimi due anni questi prodotti hanno registrato un successo esponenziale. Morningstar calcola 806 miliardi di dollari di masse a livello globale, mentre più della metà ha battuto gli indici azionari globali. Ma la predominanza dei megatrend tecnologici e lo sbilanciamento verso lo stile growth potrebbero insidiarne la crescita futura
L’indagine di Morningstar rileva che nel mondo i costi sono in calo. In controtendenza il nostro Paese, dove la distribuzione è dominata dalle banche. Australia, Olanda e Usa i più virtuosi
Per tutti i cluster di età, genere e residenza e tipologie di fondi, gli investitori non amano posizionarsi nelle fasce di rischio più estreme. Generazione Z e Millenials sono portati a rischiare rispetto agli investitori più maturi. Le donne più prudenti.
Ridurre l’esposizione a Mosca ma non solo. Un’indagine Morningstar svela come i fund manager dei mercati in via di sviluppo hanno reagito all’attacco di Putin
I grandi gruppi di gestione hanno annunciato che non acquisteranno più nuovi asset russi e lavoreranno, non appena le condizioni di mercato lo consentiranno, per garantire che i clienti possano disinvestire dagli asset già in portafoglio senza gravi ricadute