cv-icons cv-icons
A breve sarai reindirizzato alla pagina di registrazione del Salone del Risparmio

Tag: "multi-asset"

23 giugno 2025
La strategia
Cover image

Caron (MSIM): “In un mondo instabile, il rendimento si fa con la gestione del rischio”

Nel nuovo contesto di volatilità persistente, la strategia multi-asset globale di Morgan Stanley Investment Management punta sull’efficienza del rischio come motore di performance. Tra attenzione all’AI ed effetto Trump, un focus sull’approccio dinamico del fondo con lo chief Strategist del team Global Balanced Risk Control della casa di gestione

26 novembre 2024
Reddito Fisso
Cover image

Obbligazionario, Aspesi: “Rotta sulle strategie multi-asset”

Per il country head Italia della società, con la BCE pronta a intensificare i tagli, il reddito fisso non smetterà di offrire occasioni. Ma per evitare l’effetto Trump servono diversificazione e flessibilità sul fronte della duration. L’importanza delle strategie multi-asset e come costruirle

3 giugno 2024
La view
Cover image

Geopolitica, Sandrini (Amundi): “Con le strategie multiasset diventa un’opportunità”

Universo d’investimento globale, ampia scelta nell’attivo e nel passivo, possibilità di selezionare i titoli in base ai settori o alle aree geografiche. Per l’head of Multi-Asset Strategies di Amundi, sono i fattori che rendono questo approccio ideale a cavalcare la complessità del presente. Ecco come metterli in pratica

12 settembre 2023
Lo studio
Cover image

Geopolitica, fattori produttivi e banche centrali: i tre scenari al 2028 di Robeco

Nel 13esimo rapporto sugli Expected Returns, la casa di gestione traccia diverse parabole dell’economia globale da qui al 2029 in base ai giochi di potere tra attori e variabili macro. Nell’ipotesi base, crescita in stallo e un’inflazione al 2,5%. Ma per gli investitori multi-asset c’è ancora margine

23 gennaio 2023
Alla ricerca di Alpha
Cover image

Delitala (Pictet AM): “Ecco le chiavi per cavalcare una ripresa che passa dalle banche centrali”

Secondo l’head of Euro Multi Asset della casa svizzera e gestore del fondo MAGO, Fed & Co. torneranno a operare in modo lineare dopo aver penalizzato per più di un anno tutte le asset class con un atteggiamento repressivo e imprevedibile. Obbligazionario europeo ed emergente tra i comparti su cui le attese sono più positive. Ancora cautela nell’equity