Alternativi, aumenta l’interesse dei fund selector europei
Il private equity resta preferito, ma il privare debt registra il maggior incremento. Continua l’avanzata degli Eltif. La survey di Neuberger Berman
Il private equity resta preferito, ma il privare debt registra il maggior incremento. Continua l’avanzata degli Eltif. La survey di Neuberger Berman
L’esperto della società analizza l’evoluzione del mercato non quotato tra volatilità, nuove strutture d’investimento e strategie secondarie: “Accesso, credibilità e velocità di esecuzione le vere chiavi di successo oggi”
Gli asset manager allontano l'ipotesi di uno conflitto su larga scala. Ma si preparano a modificare l'asset allocation per scongiurare eventuali rischi. Occhi puntati su Hormuz per il rally petrolio, mentre lo spettro l'inflazione penalizza l'azionario americano
Sui mercati la tensione è tornata alle stelle. Per gli analisti, un allargamento del conflitto rischia infatti di alimentare uno shock energetico e finanziario globale. Ecco i possibili scenari
Il “big beautiful bill” rischia di far aumentare il debito federale di altri tremila miliardi di dollari. E rinforza il ‘sell America’. Ecco i possibili impatti secondo i gestori
Buoni fondamentali e fattori tecnici dovrebbero sostenere le emissioni societarie. L’investment grade piace in Europa, mentre l’high yield è favorito negli USA. E in portafoglio c’è spazio anche per gli ibridi
Per gli esperti, nei prossimi mesi occorrerà tenere in considerazione la traiettoria di politica monetaria e fare attenzione ad alcuni rischi. Aumento del debito pubblico e resilienza dell’economia statunitense in testa
Per i gestori, i portafogli sono meno esposti ai settori economici più colpiti dalla guerra tariffaria. E la Trumpeconomics potrebbe offrire nuove opportunità
La tecnologia è tra le principali candidate a un ruolo di primo piano nel 2025. Ma ci sono alcuni temi oggi sottovalutati, come la sostenibilità, che potrebbero prendersi la rivincita, come nel 2017
Le elevate valutazioni del settore tecnologico non spaventano gli esperti. Gli utili sono sostenibili e l’intelligenza artificiale presto impatterà positivamente e in maniera trasversale anche su altri settori. Focus su nomi di alta qualità e con solidi fondamentali