Fed, per i gestori la stretta potrebbe essere al capolinea. Ma i tassi resteranno alti
Nonostante Powell non abbia chiuso a ulteriori rialzi, secondo gli analisti il picco potrebbe essere stato raggiunto. Per i tagli però bisognerà attendere
Nonostante Powell non abbia chiuso a ulteriori rialzi, secondo gli analisti il picco potrebbe essere stato raggiunto. Per i tagli però bisognerà attendere
Mercati emergenti e high yield bond per resistere agli scossoni del quadro macro. È la ricetta di Nick Travaglino (Nuveen). Che aggiunge: “Sapere quando e dove entrare o uscire da una posizione e avere la capacità di farlo è prezioso per gli investitori”
Investire in liquidità o obbligazioni a breve termine può sembrare la scelta migliore durante i periodi di volatilità, ma includere allocazioni in fixed income con rendimento più elevato può essere una buona strategia. L’opinione di Giampaolo Giannelli, VP Global Client Group Italy di Nuveen
Le obbligazioni blu (legate alla conservazione e il ripristino degli oceani) e le obbligazioni arancioni (che raccolgono capitali per iniziative legate alla parità di genere) sono l’esempio più recente dello sviluppo dei temi nel mondo non azionario
Che l’inflazione possa rimanere radicata nelle economie sviluppate per diverso tempo è un fatto sul quale concordano diversi economisti ed esperti ormai. Della stessa idea Claudio Vescovo, head of Energy Transition Funds di Nuveen Infrastructure, che propone strategie di credito green come antidoto
Il futuro dell’allocazione della clientela di fascia alta guarderà con sempre maggior attenzione agli alternativi illiquidi. Scala globale e integrazione Esg faranno la differenza, secondo Jeff Carlin, global head of Wealth Advisory Services della società
Secondo gli asset manager, Powell si fermerà a giugno ma non taglierà i tassi quest’anno. Per il reddito fisso si prevede un ampio rimbalzo, mentre su azioni e bond bancari è meglio restare cauti
Nel primo trimestre il Pil americano frena oltre le attese: +1,1%. Ma l’inflazione Pce sale al 4,2%. Per gli investitori la Fed alzerà i tassi dello 0,25% a maggio e poi si fermerà
Gestori e clienti guardano ai private markets come un’opportunità di business e di investimento irrinunciabile per il prossimo futuro. Ecco cosa serve per dare concretezza a questa visione secondo Jeff Carlin e Sergio Trezzi di Nuveen
Survey di Nuveen: per il 64% bisognerà fronteggiare il rischio inflazione per due o più anni. E il 64% sta ripensando attivamente le strategia. Cresce l’interesse per private market, alternativi e strategie a impatto