Giovani d’oro, dove investono i millennial italiani
I millennial italiani sono gli investitori che detengono maggiormente all’oro nel portafoglio. Lo riporta il World Gold Council (WGC), nel consueto “Retail Gold Insights”
I millennial italiani sono gli investitori che detengono maggiormente all’oro nel portafoglio. Lo riporta il World Gold Council (WGC), nel consueto “Retail Gold Insights”
Con l’invasione russa in Ucraina del 24 febbraio, i prezzi delle materie prime sono saliti bruscamente. Ma il trend è già in atto da tempo. Con la stagflazione sì a oro e altri metalli preziosi
La strana coppia che in un mondo al contrario dove le tradizionali correlazioni inverse azioni-bond sono saltate potrebbe rivelarsi una sorta di protezione naturale per i portafogli contro inflazione e volatilità
La generazione tra i 25 e i 40 anni è la più incline a puntare sul metallo giallo. Che resta il prodotto più popolare tra gli investitori retail. In testa lingotti, gioielli ed Etf
I fund manager restano ben posizionati anche quest’anno. Come investire tra prodotti strutturati, futures o Etp. Valutabile anche l’esposizione a settori azionari direttamente coinvolti nell’estrazione e nella lavorazione
L’attacco di Putin agita i mercati. L'Europa brucia 331 miliardi, ma Wall Street chiude in verde. Vola il petrolio, schizza il gas. Gli investitori comprano oro, yen e T-bond. In arrivo pesanti sanzioni per Mosca
Listini in balia dei venti di guerra. Fuga dagli asset di rischio, volano i titoli di Stato sicuri e l’oro. In rialzo le materie prime. Algebris: impatto inflazionistico. Morgan Stanley: rischio recessione
Nel 2022 il range di prezzo sarà ristretto. Ubp: “I prezzi dell'oro dovrebbero collocarsi tra 1.800 e 1.900 dollari l'oncia. L'argento tra 22 e 25 dollari per oncia”. Jupiter Am: “Possiamo sicuramente aspettarci una volatilità considerevole”
Con alti livelli di inflazione e debito pubblico la Fed non ha altre scelte che mantenere i tassi d’interesse reali su livelli prossimi allo zero. “Ciò favorirà l’oro i metalli preziosi affini”, dice Louvet di Ofi AM
Nel breve periodo, il metallo giallo sembra perdere il suo potenziale di hedging contro l'inflazione. Ma resta irrinunciabile in portafoglio, secondo Oddo