Bce più hawkish: frena il ritmo del Pepp
Gli acquisti saranno “moderatamente inferiori”. Al rialzo le stime di inflazione. Lagarde: “Ripresa sempre più forte, Pil a livello pre-Covid nel 2021. A dicembre le mosse del dopo Pepp”
Gli acquisti saranno “moderatamente inferiori”. Al rialzo le stime di inflazione. Lagarde: “Ripresa sempre più forte, Pil a livello pre-Covid nel 2021. A dicembre le mosse del dopo Pepp”
Meeting clou giovedì tra annunci sul programma pandemico e proiezioni di crescita. Gestori divisi tra chi si aspetta una riduzione degli acquisti e chi punta sulle colombe
Francoforte torna a rassicurare i mercati su stimoli e inflazione. Fineco consiglia di proteggere i portafogli. Federated Hermes vede rosa per l’Eurozona
Occhi puntati sulla nuova forward guidance. Per la maggior parte dei gestori segnerà una svolta accomodante. Ma per alcuni i grandi annunci arriveranno a settembre
Lagarde annuncia per il 22 luglio una nuova guidance sulle politiche monetarie. E rassicura gli investitori che, finito il Pepp, ci saranno nuove misure di supporto
Per il numero uno della Bundesbank il Qe pandemico terminerà nel 2022. E la sua flessibilità non dovrà essere trasferita agli strumenti standard di politica monetaria
Francoforte conferma il ritmo accelerato degli acquisti e alza le stime di crescita (+4,6% e +4,7%) e inflazione. Lagarde: “Qualsiasi discussione sull’uscita dal Pepp è prematura”
Riduzioni stagionali a parte, i gestori escludono un rallentamento degli acquisti. E guardano ai prossimi mesi. Attesa anche per le previsioni su Pil e inflazione
L’Area euro si riprenderà nell'arco del 2021 ma nel breve resta molta incertezza. Stimoli ancora necessari. Nessun allarme per l’indice dei prezzi destinato muoversi verso l’alto
Confermati tassi, durata e portata del Pepp. Gli acquisti accelereranno nel secondo trimestre. Lagarde: “Incertezza nel breve ma solida ripresa nel 2021. Monitoriamo i tassi”