Eurozona, Berlino peggiora. Lane: i tassi non rimarranno restrittivi a lungo
L’IFO segnala un aumento oltre le attese del pessimismo delle imprese tedesche. Il capo economista della BCE: l’inflazione non è vinta, rischi da Trump
L’IFO segnala un aumento oltre le attese del pessimismo delle imprese tedesche. Il capo economista della BCE: l’inflazione non è vinta, rischi da Trump
Il carovita di agosto scende allo 0,2% su base mensile e al 1,9% in termini tendenziali. Dinamica simile anche in Spagna. Per gli analisti, crescono le chance di un nuovo tagli ai tassi da parte dell’Eurotower
Dalle minute di giugno emergono le preoccupazioni di alcuni membri sulla traiettoria dei prezzi, soprattutto nei servizi. Per il capo economista è in corso un allentamento delle pressioni salariali
Mentre Parigi perde lo scettro di prima Borsa europea, l’Eurotower allontana l’ipotesi di un salvataggio dei titoli francesi. Per i gestori, fa scuola il caso Italia. Ed è meglio essere prudenti con l’azionario transalpino
Alcuni membri del board si sono detti “sufficientemente fiduciosi” che si potesse dare la prima sforbiciata già in quell’occasione. E ora cresce il coro di chi teme che i rischi di una stagnazione superino quelle di un allentamento prematuro. Ma in Italia l’Istat non toglie dal mirino l’inflazione
Francoforte vede il picco delle retribuzioni a inizio 2024. Ma il futuro è incerto. Intanto i membri del board gelano le speranze dei mercati: giù le chance di un taglio ad aprile
Il falco Knot: “Probabili aumenti fino a luglio”. E dalle minute di marzo emerge una larga maggioranza a favore della stretta
Per il capo economista dell’Eurotower la decisione dipenderà da tre fattori. Secondo i gestori, i rischi bancari non fermeranno la banca centrale, che alzerà i tassi dell’0,25%
Il capo economista apre a ulteriori ritocchi. E il falco Holzmann alza il tiro: “Necessari altri quattro rialzi da qui a luglio”. Intanto peggiora il sentiment degli investitori
Per Philippe Lane non ci sono più tutte le ragioni per nuovo rialzo di 75 pb. E l’Ocse certifica: Pil ancora in frenata nel terzo trimestre. Secondo Goldman Sachs il bear market non è finito