Petrolio, il conflitto in Medio Oriente infiamma le quotazioni. La view dei gestori
Sul barile pesano anche le scorte Usa e la timida ripresa cinese. Secondo gli asset manager, niente allarme per l’inflazione. Ma alcuni aspetti vanno monitorati
Sul barile pesano anche le scorte Usa e la timida ripresa cinese. Secondo gli asset manager, niente allarme per l’inflazione. Ma alcuni aspetti vanno monitorati
Intervista a Paolo Paschetta, country head Italia di Pictet Asset Management. Intelligenza artificiale, demografia, cambiamento climatico. Quali forze secolari modelleranno il futuro (e gli investimenti)
Costo del denaro ai massimi storici, ma l’Eurotower apre a uno stop. Su le stime di inflazione, giù quelle di crescita. Per gli asset manager è un ‘dovish hike’ e i mercati ora guardano alla durata della stretta
Tra i settori più interessanti spiccano servizi per la salute e assicurativi, credito al consumo ma anche e-commerce e transizione green
Il Topix ha toccato i massimi da 33 anni grazie alle buone prospettive dell’economia domestica e ai cambiamenti in atto nel Paese. Ecco dove guardano gli investitori
Gli investitori si attendono che la stretta monetaria prosegua. Per Pictet Am, la parte lunga delle curve sembra offrire valore, mentre per l’azionario è cruciale analizzare le grandi società
Secondo l’head of Euro Multi Asset della casa svizzera e gestore del fondo MAGO, Fed & Co. torneranno a operare in modo lineare dopo aver penalizzato per più di un anno tutte le asset class con un atteggiamento repressivo e imprevedibile. Obbligazionario europeo ed emergente tra i comparti su cui le attese sono più positive. Ancora cautela nell’equity
Il 2022 ha decretato un netto cambio di contesto, con la difficoltà di affrontare crisi di diversa natura. Contrasto ai bias comportamentali e focus sulle dinamiche trasformative di lungo periodo saranno, secondo il manager, le qualità fondamentali per affrontare il 2023
In occasione dell’Enpaia Forum 2022, un incontro tra istituzioni per riflettere sulle sfide future del comparto che rappresenta uno tra i primi asset economici italiano (15% del Pil del Paese).
Tassi su di mezzo punto e via libera allo scudo anti-spread con acquisti senza limiti ma condizionati. I commenti dei gestori