Ripresa, migliorano le stime Fmi. Anche per l’Italia
Il Pil globale crescerà del 6% nel 2021 trainato dagli Usa (+6,4%). Eurolandia +4,4%, Italia +4,2% quest’anno e +3,6% nel 2022. “Forte incertezza, preoccupano le disuguaglianze”
Il Pil globale crescerà del 6% nel 2021 trainato dagli Usa (+6,4%). Eurolandia +4,4%, Italia +4,2% quest’anno e +3,6% nel 2022. “Forte incertezza, preoccupano le disuguaglianze”
Per Francoforte gli investimenti del Ngeu avranno un ruolo primario nel post-Covid. Intanto nel quarto trimestre si rischia un altro calo del Pil. “Pronti ad adeguare strumenti”
Il quarto trimestre registra un calo del 2%. E il saldo dell’anno del Covid supera quanto scritto nella Nadef. Anche l’Eurozona batte le previsioni a ottobre-dicembre: -0,7%
Per Ifo, Istat e Kof, nel quarto trimestre -2,7%. Il recupero è atteso timido nel primo trimestre 2021 (+0,7%) e più deciso nel secondo (+3,0%). Ma c’è “elevata incertezza"
L'economia crescerà del 4,2% nel 2021 (+3,7% nel 2022). Limati i Pil di Usa (+3,2%) ed Eurozona (+3,6%). Confermato lo sprint della Cina (+8%). Meglio l’Italia, ma è allarme debito
Nel bollettino mensile, l’allarme per una ripresa dell’Eurozona che perde slancio. E la conferma che l’Eurotower agirà a dicembre. “Inflazione negativa fino al 2021”
Rimbalzo dell’8,4% nel terzo trimestre e chiusura d'anno a -8%, ma la ripresa è appesa ai contagi. Francoforte comunque è pronta ad agire. Con uno sguardo tasso di cambio
Lagarde non tocca i tassi e rivede al rialzo le stime del Pil dell’Eurozona. E avverte che “valuterà attentamente il tasso di cambio”. Per i gestori, prossime misure concrete a fine anno