Ripresa, migliorano le stime Fmi. Anche per l’Italia
Il Pil globale crescerà del 6% nel 2021 trainato dagli Usa (+6,4%). Eurolandia +4,4%, Italia +4,2% quest’anno e +3,6% nel 2022. “Forte incertezza, preoccupano le disuguaglianze”
Il Pil globale crescerà del 6% nel 2021 trainato dagli Usa (+6,4%). Eurolandia +4,4%, Italia +4,2% quest’anno e +3,6% nel 2022. “Forte incertezza, preoccupano le disuguaglianze”
Pil +2,6% nel 2022 e livelli pre-crisi non prima del 2025. De Molli sul Recovery: “Non bastano le iniezioni di liquidità, serve una visione strategica”
Il ministro annuncia l’introduzione di ulteriori aiuti nelle prossime settimane. “Ripresa nel secondo trimestre, poi un’accelerazione nel terzo e nel quarto”
Risorse leggermente inferiori al calcolo di gennaio. Governance a due livelli e cabina di regia al Mef. Meno di due mesi per finalizzare il piano, effetti sul Pil oltre il 3%
L’istituto vede il Pil 2021 a +3,7%, a fronte di un +5,3% globale. E lancia un piano da 50 miliardi per le pmi. De Felice: “Aumentare gli investimenti e puntare sul green”
La pressione fiscale sale al 43,1%, mentre il debito italiano tocca quota 2.569 miliardi ed è pari al 155,6% del Pil. A febbraio, l’inflazione sale per il secondo mese consecutivo
L’agenzia: +3,7% quest’anno e +4,1% nel 2022. “Con Draghi spesa del Recovery efficiente”. Per Pimco, il Paese protagonista in Europa grazie al premier: “Possibile spread a 50 punti”
Bruxelles rivede in meglio il Pil del 2020 (-8,8%) ma lima la ripartenza del 2021 (+3,4%). Gentiloni: “La crescita tornerà prima ma non per tutti. Dal Recovery spinta fino al 3,5%”
Il quarto trimestre registra un calo del 2%. E il saldo dell’anno del Covid supera quanto scritto nella Nadef. Anche l’Eurozona batte le previsioni a ottobre-dicembre: -0,7%
La stima del Pil migliora a -9% da -9,5% per il 2020, ma cala a 3,5% da 4,8% per il prossimo anno. Più lenta la ripartenza dei consumi. “Da Manovra e Recovery spinta di 2,5 punti”