Pil, Fitch vede rosa per l’economia globale e italiana
Il prodotto mondiale crescerà del 2% nel 2023 mentre Roma eviterà la contrazione con un +0,5%. Ma sul 2024 pesa la stretta monetaria. L’agenzia Usa vede il picco Fed al 5,5% e quello Bce al 4%
Il prodotto mondiale crescerà del 2% nel 2023 mentre Roma eviterà la contrazione con un +0,5%. Ma sul 2024 pesa la stretta monetaria. L’agenzia Usa vede il picco Fed al 5,5% e quello Bce al 4%
Bruxelles alza le stime di crescita di Eurolandia allo 0,9% per il 2023 e conferma l’1,5% per il 2024. Italia +0,8% quest'anno, poi +1%. Inflazione in calo ma restano i “venti contrari”, anche secondo i gestori. Attesa in calo l'inflazione
A sorpresa Eurolandia è cresciuta dello 0,1% nel quarto trimestre 2022. L’Italia chiude l’anno con il Pil a +3,9%, oltre le previsioni del governo. E l'Fmi rivede al rialzo le stime globali per il 2023
Nel 2023 crescita dell’1,4% ancora a causa dell’inflazione. Peggiorano Usa e Cina, migliora l’Eurozona. Italia -0,1%, ma per l’Istat sarà +0,4% con il traino del Pnrr
Italia e Germania in recessione nel 2023. Crescita in frenata per Eurozona, Usa e Cina. “La crisi energetica non è uno shock transitorio”. Dimon (Jp Morgan): Stati Uniti in recessione tra 6-9 mesi
Nel secondo trimestre la crescita accelera dell’1%. La media del G7 è dello 0,2%. AcomeA Sgr: a Piazza Affari piccole e medie imprese le più performanti. Ecco i titoli su cui puntare
Effetto Putin: crescita dell’Eurozona al 2,7% nel 2022 e al 2,3% nel 2023. L’indice dei prezzi volerà al 6,1%. Pil italiano in netta frenata: +2,4% quest’anno. La view dei gestori
Per Italia primo segno meno da quattro trimestri: -0,2%. Crescita zero per la Francia. La Germania si salva con un modesto +0,2%, stesso risultato dell’Eurozona. E i mercati guardano alla Bce
Per S&P, l’Area euro pagherà il prezzo più alto: la crescita scenderà dell’1,2% nel 2022. Per il nostro Paese l’Istat stima una perdita dello 0,7% del Pil, Intesa dello 0,8%
Bruxelles rivede al ribasso le stime del Pil: +4% nel 2022 e +2,7% nel 2023. Su i prezzi: +3,5% quest’anno. Sforbiciata anche per la crescita italiana: +4,1% quest’anno, sopra la media. Allarme per i rischi geopolitici