Pil, l’Istat corregge il governo al ribasso: +0,7% quest’anno e il prossimo
La Nadef stima invece una crescita dello 0,8% e dell’1,2%. A far da traino saranno i consumi interni, sostenuti dal calo dell’inflazione
La Nadef stima invece una crescita dello 0,8% e dell’1,2%. A far da traino saranno i consumi interni, sostenuti dal calo dell’inflazione
A novembre il Pmi dell’Area risale ma resta in contrazione. L’Istat rivede la crescita tricolore del terzo trimestre a +0,1%. Indice manifatturiero ai minimi da cinque mesi
Per l’agenzia Usa, la fine della recessione del manifatturiero è vicina. Ma l'ente parigino vede rischi e taglia le stime di crescita. Il Pil dell'Italia 2023-2024 frenerà a +0,7%, sotto la media
Eurolandia crescerà dello 0,6% nel 2023 e dell’1,2% nel 2024. Il Pil tricolore farà +0,7% e +0,9%. L’Istat lima l’inflazione di ottobre all’1,7%. Bankitalia: debito in risalita. E l'Abi avverte: frenano i prestiti
L’Istat prevede un ulteriore rallentamento dell’economia. Bankitalia conferma la frenata dei prestiti al settore privato. Calano i depositi delle famiglie, aumenta la raccolta obbligazionaria
Crescita dello 0,7% nel 2023 e dello 0,8% nel 2024, sotto le previsioni del governo. Rischi al rialzo per i conti pubblici. Fmi: da Roma stime "ambiziose ma fattibili”. Visco: “Non serve la Bce contro lo spread. Prudenza sulla Manovra”
La banca Usa lima le stime del Pil italiano: +0,8% sia nel 2023 sia nel 2024. Il deficit è visto in aumento, anche per il Superbonus. E il differenziale Btp-Bund salirà
L'Istat rivede al ribasso da -0,3% le stime di crescita. Pesa soprattutto il calo della domanda interna. Sotto le attese il Pmi manifatturiero di agosto dell’Eurozona
Nel secondo trimestre rallenta l'economia dei 38 Paesi membri. Lievemente meglio invece i sette grandi: corre il Giappone, bene Usa e Francia. Ferma la Germania
La stima di crescita per quest’anno sale al 1,3%. Migliorano le attese su inflazione e mercato del lavoro. Tra i rischi principali, la stretta sul credito. Intanto l'Istat conferma il rallentamento dell'inflazione di maggio al 7,6%