Come affrontare la giapponesizzazione dell’Occidente
Tassi zero, assenza di inflazione e un rally azionario che precede il tonfo. In portafoglio vincono le scelte tattiche e dinamiche
Tassi zero, assenza di inflazione e un rally azionario che precede il tonfo. In portafoglio vincono le scelte tattiche e dinamiche
Dopo la festa, i mercati cominciano a metabolizzare l'idea che la Bce da sola non possa più fare molto
La Bce porta i tassi sui depositi allo 0,5%, fa ripartire gli acquisti per 20 miliardi al mese e soccorre le banche. Le Borse approvano, rally dei bond
Mentre i mercati giocano a rimpiattino con la Fed, per gli investitori i fondamentali restano l’ancora di lungo termine. La view di Franklin Templeton
Secondo Mumford (Gam Investments), a beneficiarne saranno i titoli finanziari non bancari e gli industriali con un debito più elevato
In questa fase storica, per un portafoglio sicuro occorre posizionarsi su società in grado di resistere agli effetti del fenomeno, come le pressioni per il rialzo dei salari e le spinte protezionistiche
Abbandonata la retorica della “pazienza”, sono arrivate indicazioni su politiche più espansive. I mercati scontavano già una riduzione dei tassi e l'inasprimento della trade war e le dichiarazioni di Draghi sulle prossime mosse della Bce hanno fatto il resto
Il presidente della Bce ribadisce che, in caso di peggioramento delle condizioni economiche, Francoforte farà tutto il necessario. "Non siamo a corto di strumenti per adempiere al nostro mandato"
L'allentamento delle politiche monetarie restrittive da parte della Federal Reserve, unito a un nuovo possibile Tltro della Bce, potrebbe continuare ad alimentare il rally dei mercati visto da inizio anno
Villamin (UBP): “Pechino ha reagito con lentezza al rallentamento e ai venti contrari globali, ma ha ora mobilitato sia la politica di bilancio che quella monetaria per passare a misure più aggressive”