L’M&A tira il freno a livello globale, ma non in Italia
Nei primi 9 mesi del 2022 il mercato cala del 18% a volumi e del 36% a valore. Tiene il nostro Paese dove i numeri restano positivi. Aumenta l’interesse dei fondi
Nei primi 9 mesi del 2022 il mercato cala del 18% a volumi e del 36% a valore. Tiene il nostro Paese dove i numeri restano positivi. Aumenta l’interesse dei fondi
Nel 2021 in Italia gli investimenti nell’immobiliare commerciale sono saliti del 14% a 10,3 miliardi. Logistica al top, frenano gli uffici. PwC: aumenta l’interesse per l’asset class del residenziale
Investimenti più che raddoppiati: su del 123% a 14,7 miliardi. La raccolta, al 90% italiana, tocca quota 5.725 milioni. Boom delle infrastrutture: +480%
Nel 2021 i deal hanno sfiorato i 6.000 miliardi di dollari. E il fermento è destinato a proseguire. Esg, tech, servizi finanziari e supply chain tra i trend protagonisti per Bain, PwC e Wtw
A dirlo una ricerca di PwC Luxembourg secondo cui gli asset Esg del mercato privato europeo saliranno di cinque volte fino a 1.200 miliardi di euro entro il 2025. “Il 75,7% di questa cifra deriverà da lanci di nuovi fondi”, dice la società
Nel 2020 i crediti deteriorati ai minimi dal 2008. Ma secondo Pwc con la pandemia torneranno “inevitabilmente” a crescere. Gli Utp tra i più colpiti
Nel 2020 la raccolta è salita del 32% a 2.072 milioni. In calo del 9% a 6.597 milioni gli investimenti. Boom di operazioni su infrastrutture e venture capital. Il bilancio Aifi
Nel 2021 la liquidità spingerà i deal nei settori più penalizzati lo scorso anno a causa della pandemia. Il report PwC
A livello globale, la raccolta sulle nuove quotazioni è stata la più alta del decennio. Record storico negli Usa, dove molte tech e biotech registrano rialzi a tre cifre. Forte fermento anche in Cina, ma non nel Vecchio Continente