Risparmio gestito: febbraio senza scosse. Prosegue l’appetito per gli azionari
Sostanzialmente piatta la raccolta di febbraio, mentre pesa la volatilità dei mercati sulle masse. Prosegue lo slancio dei fondi azionari (+3 miliardi da inizio anno)
Sostanzialmente piatta la raccolta di febbraio, mentre pesa la volatilità dei mercati sulle masse. Prosegue lo slancio dei fondi azionari (+3 miliardi da inizio anno)
In un anno nero per i mercati come quello appena passato, il risparmio gestito ha mostrato resilienza chiudendo con una raccolta netta positiva per 14,86 miliardi di euro. Partendo da questo dato, FocusRisparmio ha esaminato le principali categorie Assogestioni per individuare le società che hanno affrontato meglio il 2022. Ecco quali sono
In uno degli anni più difficili dal punto di vista geopolitico, macroeconomico e finanziario, il mercato italiano del risparmio gestito conferma la propria solidità registrando nel 2022 un dato preliminare di raccolta netta positiva pari a circa 20 miliardi di euro
Mese di assestamento per patrimonio e raccolta dell’industria che ha tenuto nella fase di mercati finora più complessa del 2021. I fondi aperti si confermano in positivo per 2,3 miliardi di euro. Stesso dato di raccolta per i soli bilanciati
Mentre azionari e monetari registrano flussi miliardari, i Pir non hanno recuperato il terreno perso nel primo trimestre. Ma le prospettive sono rosee, secondo Equita. Ecco perché
L'industria recupera in un trimestre i 12 miliardi di euro di flussi persi tra febbraio e marzo. Cosa ci dicono i numeri del sentiment degli italiani riguardo al prossimo futuro