India, vento favorevole per gli investimenti
Per i gestori il gigante asiatico continuerà a registrare nei prossimi anni un forte sviluppo economico. Sul fronte azionario occorre però fare attenzione alle aree più sopravvalutate
Per i gestori il gigante asiatico continuerà a registrare nei prossimi anni un forte sviluppo economico. Sul fronte azionario occorre però fare attenzione alle aree più sopravvalutate
La Bce assicura che farà qualsiasi cosa per la stabilità dei prezzi. Crolla l’economic sentiment Ue, l’inflazione tedesca vola al 7,3%. I gestori: nessun cambio di programma dalle banche centrali
Esplode l'emissione di green e social bond e di titoli sustainability-linked. Investitori a caccia del “greenium” (e non solo). Ecco dove si annidano le opportunità più interessanti
Per i gestori il rischio finanziario di un default è limitato e quello economico è gestibile dalle autorità politiche e monetarie. Sui mercati, occhio alla volatilità e alle possibili occasioni
Per l'esperto si possono ottenere ottimi ritorni sull'equity anche tenendosi alla larga dai cosiddetti FAANG, che spesso non hanno buoni punteggi sulla sostenibilità
Anche le fasi di forte oscillazione possono essere l’occasione per riposizionare il proprio portafoglio, mantenendo ben saldo l'obiettivo principale dell'investimento. Ecco come
Dopo la fuga degli investitori causata da coronavirus e guerra del petrolio, alcune valutazioni appaiono molto allettanti. Ma ci sono parecchi rischi. L’analisi di Raiffeisen Capital Management
Secondo Raiffeisen Capital Management, nei prossimi mesi i mercati emergenti saranno orientati al rialzo. Ma le carte saranno rimescolate a partire dalla primavera
Investire nell’azionario tematico permette di contribuire all’economia reale, a beneficio tanto della collettività quanto dei rendimenti. Alcuni tra i migliori specialisti del settore (dati Morningstar) ci spiegano come
“Una ripresa delle importazioni cinesi è cruciale per stimolare la congiuntura globale”. L’analisi di Raiffeisen Capital Management