Aumenta la ricchezza delle famiglie italiane
Nel 2021 su del 3%, 176.000 euro pro capite. Ma cala dell’1,1% in termini reali. Corre il valore delle attività finanziarie (+6,6%) grazie ai guadagni su azioni e fondi comuni
Nel 2021 su del 3%, 176.000 euro pro capite. Ma cala dell’1,1% in termini reali. Corre il valore delle attività finanziarie (+6,6%) grazie ai guadagni su azioni e fondi comuni
Tra il 2016 e il 2020 il risparmio degli italiani è aumentato del 40%. Il 91% delle famiglie ha attività finanziarie: +7% rispetto al 2016. L’indagine Bankitalia
Bankitalia-Istat: 100 miliardi in più nel 2020. In aumento soprattutto depositi e riserve assicurative, ma l’investimento preferito resta il mattone
Il Covid ha limato la ricchezza delle famiglie e fatto salire il risparmio precauzionale. Crescono anche gli investimenti, ma meglio se con un professionista. Il rapporto Consob
Patrimonio globale fermo ai livelli del 2019, crescono solo Cina e India. Il Covid fa aumentare il tasso di risparmio, ma non le diseguaglianze. Il Global Wealth di Credit Suisse
Il 61% non comprerebbe più buoni del Tesoro. Colpa dei mini-rendimenti. E l’incertezza è diventata lo stato d'animo dominante. Il Rapporto Censis
Solo il 31% riesce ad accantonare. Calano del 3,1% le attività in strumenti finanziari e aumenta la sfiducia. Ma chi si affida a un consulente è soddisfatto
Oltre 850 miliardi di euro di risparmi affidati al private banking. E per la maggior parte degli italiani è fuga dai Bot e amore per il contante. Il Rapporto Aipb-Censis