Rinnovabili prima fonte di energia entro il 2025
Sorpasso sul carbone e raddoppio della capacità entro il 2027. L'elettricità da eolico e solare fotovoltaico raddoppierà. L’Aie: slancio senza precedenti innescato dalla guerra in Ucraina
Sorpasso sul carbone e raddoppio della capacità entro il 2027. L'elettricità da eolico e solare fotovoltaico raddoppierà. L’Aie: slancio senza precedenti innescato dalla guerra in Ucraina
Il confronto fra le categorie FIDA dedicate a questi comparti mostra da un lato lo straordinario momento della performance aggregata dei settoriali legati alle fonti tradizionali e dall’altro la solidità della crescita delle rinnovabili nel tempo. Con alcune sorprese in termini di classificazione Sdfr…
Per l'Europa oltre il 10% in più. Pesano gas e materie prime. Rinnovabili in crescita, ma lontane dagli obiettivi Ue 2030. Italia in testa alla classifica dei rincari
Colpa del calo dell’offerta, non compensato dalla spinta sulle rinnovabili. Da noi i rincari maggiori: oltre 60 euro/MWh nel 2022-2025. Utility pronte a beneficiarne, ma non senza rischi
Il piano industriale presentato a febbraio dall’Ad Claudio Descalzi fa perno su una transizione energetica a 360° dei business dell’azienda. Fondamentale il supporto degli investitori
Questa fonte di energia pulita è “una palla di neve pronta a rotolare giù dalla montagna”. Grazie anche alla discesa dei costi delle rinnovabili, che ne rendono la produzione più competitiva. BofA: Investire oggi nell'idrogeno? Come investire in smartphone nel 2007
Ma per gli investitori potrebbe essere una buona notizia. Lo sostengono Martyn Hole e Matteo Astolfi di Capital Group. I settori da mettere nel mirino? Telemedicina, tecnologia, rinnovabili e idrogeno verde
Green Arrow lancia il suo fondo di PE dedicato alle mede imprese del Belpaese e spiega a FocusRisparmio perché gli illiquidi sono l'asset class su cui puntare nel futuro
Ecco quanto muoverà la transizione energetica globale nei prossimi 30 anni. Solare, eolico e stoccaggio di energia i segmenti più interessanti nel 2020. La view di Schroders
Il 2020 sarà caratterizzato da un rallentamento della globalizzazione, mentre il commercio mondiale resta dominato dall’incertezza e la popolazione diventa sempre più anziana. Il report PwC