Ecco quanto costerà la crisi Ucraina all’Eurozona e all’Italia
Per S&P, l’Area euro pagherà il prezzo più alto: la crescita scenderà dell’1,2% nel 2022. Per il nostro Paese l’Istat stima una perdita dello 0,7% del Pil, Intesa dello 0,8%
Per S&P, l’Area euro pagherà il prezzo più alto: la crescita scenderà dell’1,2% nel 2022. Per il nostro Paese l’Istat stima una perdita dello 0,7% del Pil, Intesa dello 0,8%
Alert Ocse sulla ripresa di "molte grandi economie mondiali”. In Italia sale l’inflazione mentre i mercati guardano alla partita per il Colle. Intanto Pechino corre ai ripari e taglia i tassi
L’Eurotower conferma l'aumento del ritmo degli acquisti Pepp e avverte i governi: “Recovery efficace solo con le riforme”. In Italia spread sui minimi pluriennali grazie a Draghi
Per l’agenzia la perdita di posti di lavoro a causa del Covid non è specifica per competenze e dovrebbe essere più facile da colmare una volta che la domanda tornerà
Il quarto trimestre registra un calo del 2%. E il saldo dell’anno del Covid supera quanto scritto nella Nadef. Anche l’Eurozona batte le previsioni a ottobre-dicembre: -0,7%
Governatori non tutti d'accordo su quanto potenziare il Pepp. Con i contagi rischi di una crisi che potrebbe infliggere danni anche nel medio termine
Nonostante i vaccini, Francoforte vede ancora “gravi rischi” per l’Eurozona. E avverte i governi. Pil del quarto trimestre in forte calo a causa della seconda ondata
L’agognata ripresa a V sarà un’illusione estiva. Meglio quindi ridurre la propensione al rischio. L’outlook del terzo trimestre di Generali Insurance Am
Le imponenti misure di Pechino hanno sconfitto il coronavirus permettendo alle aziende di ripartire. Il racconto da Shanghai di Riccardi
Secondo Schroders, l’epidemia potrebbe far fermare il Pil cinese sotto il 6%, facendo deragliare la crescita mondiale. E governi e banche centrali dovranno scendere in campo