Sace: rischi politici e climatici in aumento
La Mappa dei rischi 2023 mostra un quadro “fragile” per le imprese che esportano e investono nel mondo. Stabile il rischio credito. Ricci: investire in sostenibilità e transizione energetica
La Mappa dei rischi 2023 mostra un quadro “fragile” per le imprese che esportano e investono nel mondo. Stabile il rischio credito. Ricci: investire in sostenibilità e transizione energetica
Le istituzioni finanziarie si basano sempre più su dati e tecniche analitiche avanzate. Ma per il nuovo rischio principale, il clima, serve un nuovo framework. Ecco quale secondo McKinsey e Iacpm
L’Onu avverte: verso un innalzamento di 2,5 gradi Celsius al 2100. L’Aea: le emissioni Ue hanno ripreso a salire. Ecco cosa si aspettano gli investitori, e non solo, dalla Cop27
Nel Global Risks Report 2022, le prime 5 minacce riguardano i problemi ambientali. La pandemia pesa su crescita e tenuta sociale. Pericolo bolle finanziarie e crisi del debito
Sostenibilità sempre più importante, ma l’integrazione del rischio climatico è in ritardo. Cresce il numero di chi ha obiettivi net zero. Le indagini Macquarie e Aviva
Pubblicati i risultati degli stress test: la probabilità di default per i prestiti può aumentare dell’8% nei prossimi 30 anni. “Chiari benefici dall'adozione precoce di politiche verdi”