Arbitro Consob, nel 2022 rimborsati ai risparmiatori 18 milioni di euro
Sono 74 gli intermediari coinvolti, a fronte dei 1.292 aderenti al sistema Acf. In sei anni risarciti 142,5 milioni. Effetto MiFid II: calano i contenziosi
Sono 74 gli intermediari coinvolti, a fronte dei 1.292 aderenti al sistema Acf. In sei anni risarciti 142,5 milioni. Effetto MiFid II: calano i contenziosi
Aumenta l’interesse anche grazie agli operatori finanziari, giudicati più competenti. La metà degli investitori considera la transizione energetica un’opportunità
La survey Natixis: preferiscono un consulente professionista a un robo-advisor, sono poco inclini al rischio e attenti ai valori etici. Moneyfarm: per gli italiani controllo e gestione delle finanze ancora scarsi
Trabattoni: “Solidità, responsabilità, educazione finanziaria: l’industria del gestito è al fianco dei risparmiatori”. Rapporto Assogestioni-Censis: il 46% degli italiani ha fiducia nel settore e il 53% è pronto a investire
Trasparenza, costi bassi, un consulente affidabile e un facile monitoraggio dell’investimento. È quanto cercano i risparmiatori. A frenarli, scarsa competenza e pigrizia
Il 77% li conosce, il 18% li ha già scelti direttamente e il 57% pensa di incrementare la propria esposizione. L’indagine del Forum per la Finanza Sostenibile e Bva Doxa
Siamo i più preoccupati d’Europa: per il 60% gli schemi statali non saranno sufficienti. E il 26% usa il reddito per accrescere i risparmi: erano il 12% tre anni fa. L’indagine Schroders
Nel primo semestre 874 nuovi ricorsi: accolto il 65,7%. Chiesti 50 milioni di risarcimenti, specialmente dal Sud Italia
Effetto Covid: il 65% è pentito delle scelte di investimento fatte e il 42% è pronto a rivederle con un consulente finanziario. L'indagine Columbia Threadneedle Investments
Nel triennio i risarcimenti hanno superato i 55 milioni. Sull’attività Acf nel 2019 pesa la vicenda della Popolare di Bari. I dati della relazione annuale