Reti, accelera la raccolta a settembre
Flussi per 2,8 miliardi (+76,3% su agosto e +6,5% sul 2021). Vola l’amministrato. E i nove mesi chiudono a 33,2 miliardi, secondo miglior risultato di sempre. Fideuram in testa
Flussi per 2,8 miliardi (+76,3% su agosto e +6,5% sul 2021). Vola l’amministrato. E i nove mesi chiudono a 33,2 miliardi, secondo miglior risultato di sempre. Fideuram in testa
Perfezionato l'acquisto di Deutsche Bank FA per 300-350 milioni di euro. Il nuovo player parte con 1.085 consulenti e 16 miliardi di masse. Prosegue la partnership tra i due gruppi
Flussi positivi per 1,6 miliardi ma in calo rispetto a luglio. L’82,3% della raccolta totale, pari a 1,3 miliardi, va al risparmio gestito. Allianz Bank maglia rosa
Per Mediobanca, il tasso di risparmio è destinato a calare riportando la crescita delle masse sotto il 5%. E con il ritorno dei “Bot people”, i gestori potrebbero perdere nel tempo oltre 500 miliardi
Secondo gli esperti, gli spread sovrani sono destinati ad aumentare. Pesano il rischio politico legato alle elezioni e il contesto economico in deterioramento.
A luglio la raccolta dell’industria torna a correre, con un saldo finale superiore ai 5,4 miliardi che annulla di fatto i deflussi del secondo trimestre. Spicca la forte risalita dei fondi obbligazionari, in positivo per la prima volta quest’anno (+1,44 miliardi).
Flussi per 4,2 miliardi, in crescita del 33,2% rispetto a giugno. Al risparmio gestito 1,2 miliardi (+ 28,5%), all'amministrato 3 (+35,2%). Torna ad aumentare la liquidità
La società, dimostrando piena fiducia nell'operato di Alfieri e nel percorso intrapreso sotto la sua guida, sceglie come suo successore Andrea Aurilia, managing director e parte dell'ecosistema J.P. Morgan da 11 anni. La società ringrazia per gli importanti traguardi raggiunti in termini di masse, innovazione e di riconoscimento nel mercato.
Tra i padri dell’industria in Italia, nel 1984 creò uno dei primi fondi d’investimento. Se ne va a 81 anni, ma restano le sue “lezioni” di finanza e le sue opere filantropiche
I dati diffusi oggi da Assogestioni hanno confermato l’impatto delle continue turbolenze di mercato sull’andamento di patrimonio e flussi nel secondo trimestre. Tuttavia, al giro di boa di metà anno il bilancio sulla raccolta resta positivo, a dimostrazione della resilienza dell’industria. Pir e fondi sostenibili poco mossi. Le gestioni di portafoglio arrancano.