Le frontiere digitali del risparmio gestito
Rischi e opportunità della rivoluzione tecnologica. Quali prospettive per un quadro normativo che deve prepararsi ad affrontare le sfide della digitalizzazione
Rischi e opportunità della rivoluzione tecnologica. Quali prospettive per un quadro normativo che deve prepararsi ad affrontare le sfide della digitalizzazione
Avviata un’ampia consultazione su oltre 10 temi centrali per l'industria del risparmio. Obiettivo: arrivare nella prima metà del 2022 ad una strategia organica per favorire gli investimenti al dettaglio
L’accesso al mercato dei capitali richiede più flessibilità. Intervenire sulle categorie esistenti di cliente professionale o identificare un’altra categoria di soggetti? Occorre agire su entrambi i piani
Presentato il Rapporto Censis-Assogestioni sul valore della diversità nelle scelte d’investimento prima e dopo Covid-19. Industria e istituzioni a confronto su un tema chiave per lo sviluppo del settore
Covid ha acuito il senso di paura e incertezza e il bisogno di cautela dei risparmiatori. Ma l’aumento di liquidità e risparmio che ne consegue può concorrere alla ripresa. Lo attesta la ricerca Assogestioni-Censis che sarà presentata in webinar il 9 luglio
Nell'audizione davanti alla commissione Finanze del Senato, la delegazione guidata da Cinzia Tagliabue si è detta a favore del rinnovo della legge che impone le quote di genere nei cda delle quotate
Cinzia Tagliabue: "Le politiche da adottare per evitare preconcetti nel processo di assunzione e per avere pari opportunità di carriera non devono essere soltanto di facciata"
Nell’ambito del settore bancario e finanziario, il tema della diversità di genere ha ricevuto l’attenzione non solo da parte di alcuni legislatori nazionali, ma anche del legislatore europeo
L’Ambasciata britannica di Roma e Freshfields Bruckhaus Deringer in collaborazione con Borsa Italiana, presentano la seconda edizione dell’iniziativa. Per le candidature c’è tempo fino a giovedì 7 febbraio
L'obiettivo è quello di consentire agli intermediari di adempiere agli obblighi di formazione continua del personale previsti dalla nuova normativa e dalla Consob. Al via il 25 gennaio