Fed equilibrista: per i gestori la stretta è quasi al capolinea
Secondo gli investitori, Powell ha optato per l’unico compromesso possibile di fronte a due sfide contrastanti. E le tensioni bancarie favoriranno una svolta dovish
Secondo gli investitori, Powell ha optato per l’unico compromesso possibile di fronte a due sfide contrastanti. E le tensioni bancarie favoriranno una svolta dovish
Grazie al nuovo regolamento Ue, per i fondi europei a lungo termine si prospetta un boom. E gli asset manager si stanno attrezzando: solo a marzo tre soluzioni dal colosso Usa e dal collega britannico
A gennaio l’indice dei prezzi Uk ha rallentato oltre le attese. E per i gestori il picco dei tassi potrebbe essere vicino. Lagarde invece tira dritto, ma secondo alcuni potrebbe passare alla modalità dovish entro fine anno
L’outlook 2023 di Eurizon, La Financière de l’Echiquier, Kairos, Russell Investments, Schroders e Vanguard vede alcuni punti in comune: il nuovo anno sarà diverso dal precedente, complesso ma non privo di interessanti opportunità, soprattutto per gestori attivi e stock picker attenti
Con il rischio recessione sempre più concreto, Schroders Capital punta su soluzioni tematiche e sostenibilità per tenere a galla il portafoglio nel mare di incertezza che attende i mercati nel 2023. Sanità ed emergenti le chiavi per estrarre valore dall’equity mentre nel debito le parole d’ordine sono tasso variabile e immobiliare
“Nella cultura sociale collettiva si è modificato il rapporto tra sostenibilità ambientale e sostenibilità economica e il green è ormai percepito come pilastro di un processo che può essere socialmente inclusivo” afferma il 3° Rapporto Annuale Assogestioni-Censis in una nota d’aggiornamento di novembre 2022, che è stata presentata in esclusiva durante il quarto episodio di R-Evolution, in diretta streaming su FR|Vision
Il budget autunnale da 55 miliardi di sterline non convince gli investitori, anche alla luce delle stime dell’Obr. E per sterlina e Gilt è previsto un altro periodo difficile
Secondo il Ceo, la liquidità è diventata parte dell’asset allocation, e questo produce una serie di cambiamenti anche in termini di creazione di prodotti. Ecco tutti i driver di innovazione del risparmio gestito secondo il manager
Gli analisti vedono una stretta di 50 pb a dicembre e di 25 pb tra febbraio e marzo. Con il tasso terminale intorno al 5%. E stimano una recessione nel 2023. Occhi già puntati su dicembre
Dai mercati nessuna fiducia preventiva al neo primo ministro. Tre le questioni calde: rassicurare gli investitori sulla sostenibilità delle finanze pubbliche, ricompattare i Tory e riconquistare gli elettori