Pir, la raccolta cresce e crescerà
Intermonte vede un saldo di 100 milioni nel 2021 e flussi in ripresa a 2,4 miliardi nel 2024. Per gli Eltif 1,8 miliardi nel 2022. Prospettive positive a Piazza Affari per mid-small cap
Intermonte vede un saldo di 100 milioni nel 2021 e flussi in ripresa a 2,4 miliardi nel 2024. Per gli Eltif 1,8 miliardi nel 2022. Prospettive positive a Piazza Affari per mid-small cap
Il caso dell’avvocato Massimo Malvestio. Dal rapporto con Mario Zarattini al Thomson Reuters Lipper Award del 2017 per arrivare al 2021, anno in cui il fondo flagship della sua Praude AM si muove verso la miglior performance dal lancio
Per il 2021 Intermonte ha alzato le stime di utile per azione su Milano del +31,2%, e del 13,6% e del +4% per le società medie e piccole. Il portafoglio giusto? Un mix di nomi value e growth
Le mid e small cap più virtuose hanno divulgato in media il 73,8% delle informazioni rilevanti in ambito Esg. Ma mancano ancora dei ruoli manageriali e di collegamento. La ricerca
In una fase di rendimenti compressi i ritorni positivi si trovano sull'equity. In Europa, che ha corso meno rispetto agli Usa, e sulle small cap, mercato dinamico su cui la gestione attiva long-term fa la differenza
Da prediligere le società solide con una forte generazione di cassa e di taglia ridotta. Per l'esperto le piccole rimbalzeranno ancora da qui a fine anno, spinte anche dai Pir
Tempi duri per le pmi italiane, ma dall’analisi mensile di Intermonte Sim emerge che in una situazione di ripresa del ciclo le small cap potrebbero avere più margini per recuperare rispetto alle società a grande capitalizzazione. Anche grazie ai Pir
La ricetta antivolatilità dell'esperto si basa su una ferrea selezione delle società, scelte tra le small cap, che consentono una maggiore diversificazione e danno risultati positivi anche in fasi di mercato avverse
Scauri (Lemanik): “Abbiamo incrementato il peso dei titoli di piccola-media capitalizzazione e ridotto la componente delle utilities”
Amato (Neuberger Berman): “I drawdown dureranno di più e saranno più profondi. Questo creerà opportunità per chi persegue una view di lungo termine”