Facebook è poco social(mente) responsabile
Lo scandalo dei profili rubati mette in primo piano i rischi, non solo di reputazione, delle aziende che prendono con leggerezza la protezione dei dati dei clienti.
Lo scandalo dei profili rubati mette in primo piano i rischi, non solo di reputazione, delle aziende che prendono con leggerezza la protezione dei dati dei clienti.
Il concorso ha avuto l’obiettivo di coinvolgere il più ampio numero di persone nel minore tempo possibile, incrementando il “parlato social” sul tema della gestione del risparmio.
I risultati del sondaggio di Focus Risparmio. Facebook avanza tra i social più utilizzati per il lavoro. I consulenti finanziari li ritengono utili per gestire il rapporto con i clienti.
I social media stanno rivoluzionando il settore dei servizi finanziari. E tu cosa ne pensi? Utilizzi i social media? Partecipa al nostro mini-sondaggio.
Nel terzo episodio della nostra serie di articoli di analisi su come la rivoluzione dei social media sta mutando la comunicazione finanziaria, esperti di comunicazione e analisti di mercato tirano le somme sull’utilizzo dei canali digitali da parte di Sgr e consulenti
Nel secondo episodio della nostra serie di articoli di analisi su come la rivoluzione dei social media sta mutando la comunicazione finanziaria, i responsabili del marketing e della comunicazione di alcune tra le principali Sgr italiane e internazionali più attive sui canali della comunicazione istantanea raccontano le proprie strategie e analizzano le principali criticità da superare.
Come cambia la comunicazione degli asset manager nell’era dei social media? Focus Risparmio propone un’analisi dei numeri, delle strategie e delle tendenze dell’incrocio tra social network e gestione di fondi con una serie di tre articoli che mettono a confronto i principali protagonisti del settore.