Mercati, operatori più ottimisti: ecco cosa si aspettano dal 2025
Sondaggio Assiom Forex: Borse attese in rialzo da qui a sei mesi. La BCE taglierà altre quattro volte, ma la cautela della Fed peserà sull’euro. Lo spread BTP-Bund? Sotto quota 150
Sondaggio Assiom Forex: Borse attese in rialzo da qui a sei mesi. La BCE taglierà altre quattro volte, ma la cautela della Fed peserà sull’euro. Lo spread BTP-Bund? Sotto quota 150
Secondo gli analisti, quella di Parigi sarà una crisi ‘a combustione lenta’: la volatilità è assicurata e lo spread salirà. Ma sul da farsi ci sono view diverse
La guerra tra il governo di Bernier e Marine Le Pen sulla manovra da 60 miliardi ha scatenato il fuggi fuggi degli investitori. Due i possibili scenari all’orizzonte, secondo Crédit Mutuel Am
Per gli operatori finanziari i dazi di Trump peseranno sulla crescita globale. Inflazione USA in risalita, Eurozona sotto il 2% con i tassi BCE all’1,75%. Cautela sugli spread dei governativi UE
Il giudizio a lungo termine scende ad AA- da AA, mentre l’outlook migliora da negativo a stabile. Preoccupano l’aumento del deficit e la frammentazione politica. Ma l’economia è resiliente
Evitato il pericolo Le Pen, gli investitori prevedono ancora alta volatilità a causa di un parlamento bloccato. Ma lo spread non ne risentirà in maniera decisa, così come le azioni europee
La possibile vittoria dell’estrema destra agita i mercati. Secondo gli asset manager, la volatilità continuerà per un po’. Ma ci sono opportunità sia dall’ampliamento degli spread sia nell’azionario
Si sentono gli effetti della stretta monetaria e la crescita arranca. Cala per il momento l'inflazione, ma resterà elevata a lungo. Lo spread italiano? Colpa della Manovra
Nel secondo trimestre deficit al 5,4%, peggio fa solo la Grecia. E il debito sale al 142,4%, in controtendenza rispetto all’Ue. Intanto la Bce aumenta gli acquisti di titoli italiani
In contemporanea con l’ok della Camera allo scostamento, l’agenzia di rating mette in guardia il governo. Ritoccate le stime sul deficit al 5,2% del Pil per quest’anno e al 4,2% per il 2024