Istituzionali, oltre la metà investe Esg
Il 56% ha già adottato politiche di investimento sostenibile. Esclusioni al primo posto, seguono gli investimenti tematici. E per il futuro si guarda a rinnovabili e healthcare
Il 56% ha già adottato politiche di investimento sostenibile. Esclusioni al primo posto, seguono gli investimenti tematici. E per il futuro si guarda a rinnovabili e healthcare
Le strategie conformi agli art. 8 e 9 dell'Sfdr sono sempre più richieste. E molti investitori professionali sono pronti a disinvestire da quelle non in linea
Secondo il rapporto Aipb-Capital Group, il 93% è pronto a investire, ma solo il 35% immobilizzerebbe parte del patrimonio per 10 anni. Oltre uno su due guarda ai prodotti Esg
Focus sull’azionario globale attraverso una lente ESG
A partire dal 2021 la Bce acquisterà sustainability linked bond. “Ci sono grandi opportunità nelle aziende di packaging, nell'edilizia residenziale, nelle telecomunicazioni”, racconta il gestore di questa settimana
La società investe in titoli IG di grandi società, escluse banche e assicurazioni. Con un occhio alla sostenibilità che è valso al comparto la certificazione di conformità alle linee guida Cei
Il processo di investimento del fondo Best Business Models Sri si fonda su analisi delle società nelle varie fasi del loro ciclo di vita e nella verifica rigorosa degli impatti su ambiente e società
Aipb lancia un corso di formazione per fornire ai private banker gli strumenti per maneggiare investimenti Esg. La richiesta di sostenibilità è sempre più elevata anche tra i clienti private
Nove consulenti finanziari su 10 considerano i prodotti Esg un'opportunità per le loro attività. E chiedono opzioni di investimento più responsabili per soddisfare la domanda. L’indagine Franklin Templeton
Reuss (AllianzGI): "Il nostro approccio è basato su tre pilastri, declinato su tutte le asset class. Con ottimi risultati"