La Bce tiene la rotta e alza i tassi dello 0,5%. “Banche solide”
Lagarde tira dritto: prezzi ancora troppo alti. E sugli istituti assicura: “Nessuna crisi di liquidità”. I commenti dei gestori
Lagarde tira dritto: prezzi ancora troppo alti. E sugli istituti assicura: “Nessuna crisi di liquidità”. I commenti dei gestori
A Francoforte vincono i falchi: tassi su di 50 pb e ritocco analogo a marzo. Gli aumenti poi proseguiranno in base ai dati. Per i gestori è possibile uno stop in primavera
Per gli investitori a Francoforte prevarranno i falchi e Lagarde aumenterà i tassi di 50 punti base. E i rialzi potrebbero continuare per tutto l’anno e oltre. Più complicato il compito della BoE
L’Eurotower aumenta il costo del denaro di 50 pb, ma annuncia nuovi ritocchi con l’inflazione rivista al rialzo. A marzo via al Qt da 15 miliardi al mese. I gestori: tono più aggressivo, in molti dovranno rivedere le aspettative sui tassi
L’Eurotower aumenta i tassi di 75 pb e rende più stringenti le condizioni dei maxi-prestiti Tltro. Rimandate a dicembre le decisioni sul Qt. Lagarde: “Non trascuriamo il rischio recessione”. La view dei gestori
Gli alternativi si fanno spazio nell’asset allocation mentre cresce l’interesse verso nuovi approcci basati sui dati. Si consolida il ruolo degli Etf attivi e passivi. L’Indagine State Street Global Advisor
Aumento dello 0,75% e annuncio di ulteriori strette. Lagarde: "Abbiamo fatto degli errori". Inflazione rivista al rialzo all'8,1% nel 2022. In calo le stime di crescita
Londra potrebbe attraversare un periodo di incertezza politica. Ma la fine del populismo potrebbe portare a politiche più favorevoli per le imprese. Ecco cosa accadrà a listini e sterlina
Per i gestori lo scenario richiede prudenza. State Street punta su T-Bond long duration e materie prime. BlueBay vede un rischio stagflazione. Gam Sgr scommette su una Bce più dovish. Per Schroders l'Europa pagherà il prezzo più alto