Regno Unito, per i gestori la cura Hunt non basta
Il budget autunnale da 55 miliardi di sterline non convince gli investitori, anche alla luce delle stime dell’Obr. E per sterlina e Gilt è previsto un altro periodo difficile
Il budget autunnale da 55 miliardi di sterline non convince gli investitori, anche alla luce delle stime dell’Obr. E per sterlina e Gilt è previsto un altro periodo difficile
La premier, travolta dal maxi-piano di tagli fiscali, fa marcia indietro ma non basta. I laburisti chiedono subito nuove elezioni. Le view da Londra degli asset manager
La premier inglese ha fatto retromarcia sul ‘mini-budget’. Ma le pressioni sulla BoE restano, e anche quelle sul governo. La view dei gestori
I tagli fiscali del governo e il super dollaro mandano sterlina e Gilt al tappeto. La banca centrale annuncia un piano di acquisti e l'Fmi richiama il governo. Ma per alcuni la Truss non c’entra
Londra potrebbe attraversare un periodo di incertezza politica. Ma la fine del populismo potrebbe portare a politiche più favorevoli per le imprese. Ecco cosa accadrà a listini e sterlina
L'esperto ricorda che l'intesa ha rimandato la regolamentazione dei servizi finanziari a un secondo momento, creando ostacoli all'attività transfrontaliera. "Ora possiamo fare advisory sui prodotti strutturati solo con clienti UK"
Quando mancano meno di due mesi alla deadline definita per un possibile accordo economico, i fund manager dicono che investire in titoli britannici diventa sempre più rischioso
La contrazione del Pil sarà inferiore a quanto era stato previsto a maggio, ma per la ripresa ci vorrà più tempo. Bailey: "Per ora i tassi negativi non sono nei nostri piani". La sterlina si rafforza
Per i gestori il Recovery Fund e l’aumento dei contagi negli Usa freneranno il biglietto verde. Diversa la situazione per sterlina, yen e renminbi