Fed, i gestori vedono un aumento dei tassi dello 0,25%
Dopo la tempesta bancaria, l’attesa del mercato è per un Powell più morbido. Ma non si escludono sorprese
Dopo la tempesta bancaria, l’attesa del mercato è per un Powell più morbido. Ma non si escludono sorprese
A febbraio i nuovi posti hanno superato le stime, ma anche la disoccupazione. In frenata in salari. Per i gestori, prevedere cosa farà Powell è una vera scommessa
Bruxelles alza le stime di crescita di Eurolandia allo 0,9% per il 2023 e conferma l’1,5% per il 2024. Italia +0,8% quest'anno, poi +1%. Inflazione in calo ma restano i “venti contrari”, anche secondo i gestori. Attesa in calo l'inflazione
I fondamentali restano favorevoli alla crescita di questo segmento, che in ogni caso non è estraneo al sentiment dei mercati obbligazionari nel loro insieme
Secondo Andrew McCormick, head of Fixed Income di T. Rowe Price e Sebastien Page, head of Multi Asset della casa di gestione, torneranno rendimento e potenziale di diversificazione, ma “gli investitori dovranno prestare attenzione alla volatilità”
Per molti gestori lo scenario è cambiato. E bisognerà adattarsi a un contesto di inflazione e tassi più alti. I rischi sono tanti ma le opportunità non mancano, a partire da bond e titoli value
L’inflazione resterà il principale nemico, ma la recessione non è scontata. Le uniche certezze sono volatilità e cambio di paradigma. Che porteranno a un mercato “value aware”
Per S&P a inizio 2023 l’economia si arresterà, per poi ripartire a metà anno. E la Bce aumenterà i tassi di interesse di altri 75 pb. T. Rowe Price vede la recessione
Secondo l’head of advidory della casa di gestione, per le reti è centrale essere supportati dall’asset manager, anche con strumenti per comunicare correttamente con il cliente finale. Quanto alle ricette per affrontare i mercati, oggi prevale l’approccio “back to basic” per riuscire a proteggersi dall’inflazione
Rendimenti attesi a doppia cifra nel prossimo semestre a fronte di un inizio di 2022 fra i peggiori di sempre. “L’altra faccia dell’opportunità di ingresso è il rischio recessione. Necessaria profondità di analisi e selezione disciplinata”, afferma il gestore del fondo T. Rowe Price European High Yield Bond Fund