La Bce tiene la rotta e alza i tassi dello 0,5%. “Banche solide”
Lagarde tira dritto: prezzi ancora troppo alti. E sugli istituti assicura: “Nessuna crisi di liquidità”. I commenti dei gestori
Lagarde tira dritto: prezzi ancora troppo alti. E sugli istituti assicura: “Nessuna crisi di liquidità”. I commenti dei gestori
Secondo gli asset manager, Francoforte confermerà il rialzo di mezzo punto. Occhi puntati su proiezioni macro ed eventuali indicazioni circa il percorso della stretta
Il capo economista apre a ulteriori ritocchi. E il falco Holzmann alza il tiro: “Necessari altri quattro rialzi da qui a luglio”. Intanto peggiora il sentiment degli investitori
A febbraio prezzi oltre le attese in Francia e Spagna. Lane rassicura: la politica monetaria sta funzionando. Per Intermonte il “rigurgito inflattivo" rimetterà in allarme le banche centrali
A Francoforte vincono i falchi: tassi su di 50 pb e ritocco analogo a marzo. Gli aumenti poi proseguiranno in base ai dati. Per i gestori è possibile uno stop in primavera
L’Eurotower aumenta il costo del denaro di 50 pb, ma annuncia nuovi ritocchi con l’inflazione rivista al rialzo. A marzo via al Qt da 15 miliardi al mese. I gestori: tono più aggressivo, in molti dovranno rivedere le aspettative sui tassi
Dal meeting pre-natalizio gli investitori si aspettano un aumento dei tassi di mezzo punto. E attendo i dettagli sul Qt e le nuove previsioni su Pil e inflazione
La presidente avverte che la recessione non frenerà il rialzo dei tassi. E conferma per dicembre i dettagli del Qt. Intanto le banche restituiscono solo 296 miliardi di fondi Tltro
Lagarde tranquillizza sul ritmo della stretta. Panetta avverte: rischioso aumentare i tassi troppo velocemente. Ma per i governatori tedesco e lettone sono necessari ulteriori rialzi
Gli investitori sia aspettano un nuovo aumento del costo del denaro di 75 pb, indicazioni sulla tempistica del Quantitative tightening e una stretta al sostegno alle banche