La Bce frena l’ottimismo dei mercati: è presto per parlare di tagli
Eurostat conferma il rallentamento dell’inflazione ad ottobre. Ma per gli esperti di Francoforte non basta
Eurostat conferma il rallentamento dell’inflazione ad ottobre. Ma per gli esperti di Francoforte non basta
Il Ceo di DoubleLine Capital si aspetta una recessione il prossimo anno, e suggerisce un portafoglio in cui l'equity è al massimo un quarto del totale, e con inclusione di Treasury a lungo termine e T-Bill
Per l’agenzia di rating l’inflazione tornerà al 2% solo a fine 2025. E la Bce resterà falco facendo salire il rischio default. Niente tagli prima della seconda metà del 2024
Dopo l’inaspettato calo dell’inflazione in agosto, l’istituto sceglie di non agire per la prima volta in quasi due anni. Ma il board è spaccato: cinque contro quattro
Il mercato vede la sforbiciata entro luglio, Citigroup a giugno. Per i gestori, saranno decisivi il mercato del lavoro e l’inflazione
“Il gestito di qualità può vincere sull’amministrato, anche dopo il ritorno di tassi positivi”, afferma il responsabile del collocamento della neo-costituita società dell’asset manager lussemburghese specializzato in strategie a ritorno assoluto
Per Casagrande di Generali AWM, carovita e stretta monetaria proseguiranno nel breve termine. Ma non mancheranno occasioni soprattutto nel reddito fisso. Cautela nel Vecchio Continente e più duration sui Treasury le sue strategie per sfruttarle. Cresce, invece, il rischio nell’azionario
Il punto su quanto accaduto e sulle attese, a cura di Francesco Casarella, responsabile Italia di Investing.com
Il punto su quanto accaduto e sulle attese, a cura di Francesco Casarella, responsabile Italia di Investing.com
Le tendenze recentemente osservate sul mercato degli investimenti della clientela al dettaglio pongono nuove sfide alle autorità di regolamentazione e di vigilanza sui mercati. Quali sono e come affrontarle