Risparmio, solo il 37% degli italiani riesce ad accantonare
Secondo l'Osservatorio Findomestic, appena il 35% dei cittadini investe, preferendo titoli di Stato e libretti. Il 18% lascia i soldi sul conto. Intenzioni d’acquisto ai minimi da un anno
Secondo l'Osservatorio Findomestic, appena il 35% dei cittadini investe, preferendo titoli di Stato e libretti. Il 18% lascia i soldi sul conto. Intenzioni d’acquisto ai minimi da un anno
In Manovra una misura che esclude i titoli di Stato dal calcolo dell’Isee. Broggi (Moneyfarm): “Comprare solo governativi porta a una fortissima concentrazione del rischio, meglio diversificare”
Dopo la raccolta record di giugno, dal 2 al 6 ottobre il Tesoro torna con il titolo dedicato ai piccoli risparmiatori. Durata 5 anni, confermato il premio fedeltà
Le cedole semestrali cresceranno dal terzo anno. Ora si attende di conoscere il tasso reale annuo minimo garantito, decisivo per il successo del bond. Iacovoni (Mef): prossima emissione dopo l'estate
Fondi pensione e assicurazioni reagiscono in maniera molto contenuta, mentre fondi comuni ed hedge hanno comportamenti pro-ciclici. Lo studio di Palazzo Koch
Dal 5 al 9 giugno l’emissione del nuovo titolo solo per il retail e senza commissioni. Durata 4 anni, premio fedeltà e cedole periodiche a tassi prefissati crescenti
Per Generali A&WM, il nuovo rialzo dei rendimenti cambia le raccomandazioni tattiche di breve. Nel medio periodo resta favorita la parte obbligazionaria
La crisi delle banche ha spinto domanda e prezzo dei bond governativi. Ma che ne è del mercato obbligazionario? L'analisi di Volker Schmidt (Ethenea Independent Investors)
Saranno 13 in totale e serviranno agli attori del comparto per confrontarsi su presente e futuro del risparmio gestito in Italia. Fisco, ambiente, Esg e tanto altro: ecco i temi
Al retail 8,5 miliardi con contratti da record. Istituzionali fermi a 1,3 miliardi. Confermato al 2% il tasso cedolare: per gli analisti il rendimento può arrivare al 5,8%