24 maggio 2023
Banche centrali
L’inflazione Uk spaventa gli investitori
L’indice di aprile cala meno del previsto all’8,7%. E il dato core è al top dal 1992. Dopo le buone stime del Fmi sull’economia, i mercati vedono una BoE hawkish
L’indice di aprile cala meno del previsto all’8,7%. E il dato core è al top dal 1992. Dopo le buone stime del Fmi sull’economia, i mercati vedono una BoE hawkish
Bruxelles alza le stime di crescita di Eurolandia allo 0,9% per il 2023 e conferma l’1,5% per il 2024. Italia +0,8% quest'anno, poi +1%. Inflazione in calo ma restano i “venti contrari”, anche secondo i gestori. Attesa in calo l'inflazione
L'esperto non ha dubbi: “L’adozione di valute digitali da parte delle banche centrali cambierà completamente il rapporto tra famiglie e istituti di credito. Si andrà verso una maggiore inclusione finanziaria e gli spread emergenti diminuiranno”