Bce e Fed, il picco dei tassi d’interesse si avvicina?
Per i gestori le banche centrali sono vicine alla svolta. Ma avvertono che tra Usa ed Europa la situazione è diversa e bisogna tenere d’occhio i dati. Ecco come investire
Per i gestori le banche centrali sono vicine alla svolta. Ma avvertono che tra Usa ed Europa la situazione è diversa e bisogna tenere d’occhio i dati. Ecco come investire
I mercati vedono il picco, ma per gli asset manager è meglio essere cauti: il lavoro di Powell è tutt’altro che terminato e il rischio è che il rally Usa non si dimostri sostenibile
Secondo gli esperti, se verranno attuate leggi che porteranno ad alzare maggiormente la spesa pubblica o se verranno rimessi in discussione i progetti del Pnrr potrebbe aprirsi un periodo di forte turbolenza per la Penisola
FocusRisparmio ha raccolto i commenti di quattro esperti provenienti dal mondo della consulenza retail, wealth management, private banking e fund selection per capire come si stanno muovendo in questa fase complicata dei mercati. Intervengono Giacomo Calef (NS Partners), David Karni (BCC Risparmio&Previdenza), Matteo Ramenghi (UBS Wealth Management Italy) e Filippo Casagrande (Generali Asset & Wealth Management).
Fra i fattori monitorati con più attenzione dai responsabili per gli investimenti del private banking e wealth management ci sono le prossime mosse delle banche centrali e le ripercussioni sui mercati obbligazionari e immobiliari
S&P: oltre un terzo in più rispetto ai livelli pre Covid. Colpa di guerra, inflazione e pandemia. Intanto i gestori confidano in un atterraggio morbido della Fed
Nello scenario base Ubs si aspetta che l'S&P 500 chiuda il 2022 a 5.200 punti, l'Eurostoxx 50 a 5.000 e l'Msci Em a 1.450 punti. Haefele: “Sì alle azioni dell’Eurozona, e al dollaro statunitense. Sul lungo termine, opportunità nelle nuove tecnologie, e nella transizione energetica”
Per Ubs Gwm il dato Usa di ottobre porterà volatilità ma non fermerà il rally azionario. Secondo Pimco, ora Powell potrebbe aumentare 2 volte i tassi nel 2022 e accelerare il tapering
Anche le fasi di forte oscillazione possono essere l’occasione per riposizionare il proprio portafoglio, mantenendo ben saldo l'obiettivo principale dell'investimento. Ecco come
Il Covid19 non abbatte l’appeal della capitale finanziaria italiana che continua ad attrarre investimenti nel settore immobiliare da ufficio