Il secondary private equity non teme i crolli
Per Unigestion, sarà possibile cogliere numerose opportunità a breve e lungo termine. Soprattutto nella fascia più piccola del mercato dove la concorrenza è minore
Per Unigestion, sarà possibile cogliere numerose opportunità a breve e lungo termine. Soprattutto nella fascia più piccola del mercato dove la concorrenza è minore
Non solo smart working e 5G, ma anche de-globalizzazione e ri-localizzazione. L’epidemia ci sta anche facendo capire dove sta andando l’economia globale. L’analisi di Unigestion
Secondo Unigestion è la paura a spingere l’obbligazionario. E una brusca inversione di rotta è dietro l'angolo
La politica monetaria accomodante continua ad avere due impatti positivi sugli asset rischiosi. Ecco quali secondo Unigestion
“Le condizioni di mercato dovrebbero rimanere favorevoli per gli asset rischiosi, ma il risk of compacency è ora più alto”. L’analisi Unigestion
Exit in forte calo. Ma gli investitori non sembrano spaventati: la raccolta ha messo a segno il miglior terzo trimestre degli ultimi 5 anni. L’analisi Unigestion
Nel terzo trimestre 2019, il Pil americano fa segnare il dato più debole dell'era Trump. La Fed risponde tagliando i tassi e le Borse segnano nuovi record
I gestori attivi possono garantire una resilienza ai ribassi e ottenere rendimenti in mercati volatili. Ma hanno delle sfide da affrontare. L’analisi Unigestion
“Attualmente sovrappesiamo l’investment grade, l’high yield, il bond e il dividend carry”. La view di Unigestion
Le attese sono per un andamento laterale del mercato. Vinceranno le obbligazioni periferiche e gli azionari difensivi