La Commissione europea propone una riforma della gestione delle crisi bancarie
Il pacchetto legislativo mira a evitare l'uso di denaro dei contribuenti nei salvataggi, a rafforzare la tutela dei depositi e a proteggere l'economia dai crack creditizi
Il pacchetto legislativo mira a evitare l'uso di denaro dei contribuenti nei salvataggi, a rafforzare la tutela dei depositi e a proteggere l'economia dai crack creditizi
Il capo della Vigilanza Bce agli istituti: evitare l’accumulo dei crediti deteriorati e migliorare la redditività, anche con M&A e digitale. E alla politica: unione bancaria e Edis
Il capo della Vigilanza Bce striglia i governi: “Anche se l'unione bancaria sta trasformando il mercato Ue da amplificatore di choc in ammortizzatore, il processo è incompleto”
Per il vicepresidente della Bce Luis de Guindos la mancanza di un Edis potrebbe distorcere la parità di condizioni fra i depositanti europei
Per il dg Sabatini il consolidamento a livello nazionale è in corso ma necessita del completamento dell’Unione bancaria europea. E assicura: “Rapporto Npl-prestiti sotto il 5% entro il 2021"