Mercati sulle montagne russe: vince chi guarda lontano
La situazione potrebbe facilmente peggiorare. Ma alla fine gli indici recupereranno e gli investitori di lungo termine verranno premiati. L’analisi di Capital Group
La situazione potrebbe facilmente peggiorare. Ma alla fine gli indici recupereranno e gli investitori di lungo termine verranno premiati. L’analisi di Capital Group
Il livello di incertezza molto elevato sui mercati spinge il Vix a livelli che non si vedevano dalla crisi finanziaria del 2008. Un trend destinato a proseguire nel breve
La politica monetaria accomodante continua ad avere due impatti positivi sugli asset rischiosi. Ecco quali secondo Unigestion
Sul mercato esistono comparti che considerano la volatilità come una classe di investimento alla stregua di obbligazioni e materie prime, e come tale cercano di trarne un profitto. Ecco come funzionano
Syz Am combina tre classi di azioni: l’"ancora", gli "acceleratori" e le "situazioni speciali". Ecco come riconoscerli
Fragilità, valutazioni elevate in molte aree e rischi di una delusione sono gli scenari possibili, secondo Amundi
“I dati mostrano un aumento della probabilità di futuri drawdown degli asset di rischio”. L’analisi di State Street Global Markets
La parola d'ordine è prudenza. Meno rischio e più bond. E torna in auge il credito europeo Investment grade
Non solo oro: contro l’aumento della volatilità, gli esperti Ubp vedono opportunità anche nello yen giapponese e nel franco svizzero
Difficile trovare valore e rendimento sul mercato obbligazionario, che per di più è esposto a eventuali contraccolpi legati a eventuali inversioni delle politiche monetarie